Il 4 novembre si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate
Il comune di Sommacampagna commemora il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, con un programma di celebrazioni nei luoghi simbolo della memoria nel Capoluogo e nelle frazioni. Venerdì 4 novembre alle ore 10, sarà il suono delle campane della Chiesa di San Rocco a cura delle Associazioni Combattentistiche di Sommacampagna ad invitare la comunità a ricordare chi ha sacrificato la vita per la Patria. Alle ore 11 si terrà la Santa Messa all’Ossario di Custoza a cura delle Associazioni Combattentistiche di Custoza. Domenica 6 novembre invece, alle ore 9 è previsto l’omaggio ai caduti ai monumenti di Caselle; mentre alle ore 10 istituzioni politiche, religiose, militari e cittadini sono invitati a partecipare al corteo che, accompagnato dal Corpo Bandistico di Sommacampagna, si stringerà attorno al Monumento del Fante in via Don Tramonte e omaggerà i caduti presso monumenti e lapidi commemorative. Alle 10:30 verrà celebrata la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale di Sommacampagna e in quella di Custoza e, a seguire, omaggio ai caduti con deposizione della corona d’alloro. Come ricorda l’assessora alla Cultura, Eleonora Principe, queste celebrazioni sono occasioni per i più giovani di entrare, anche emotivamente, in contatto con il proprio passato e di comprendere valori come l’onore, il coraggio, l’amore per il proprio Paese e la cura dei propri compagni.