Appuntamento per sabato 29 ottobre alle ore 10
La Pieve di Sant’Andrea, visitata da ben 600 persone lo scorso fine settimana in occasione delle Giornate FAI d’Autunno, è protagonista del libro di Francesco Butturini “L’Apocalisse in tre cicli di affreschi. Bardolino, Sommacampagna, San Giorgio di Valpolicella”. Suggestivo, l’appuntamento che il Comitato Biblioteca di Sommacampagna propone sabato 29 ottobre alle ore 10 all’interno della pieve, poiché consente di assistere alla presentazione del libro e, al contempo, di ammirare la Pieve di Sant’Andrea, uno dei tre gioielli della provincia veronese trattati dall’autore attraverso gli affreschi, le strutture e le lapidi che vi si trovano. La Pieve di Sant’Andrea, nello specifico, è uno scrigno di pitture murali di varie epoche tra le quali spicca il grande Giudizio Universale eseguito tra il Duecento e Trecento nella controfacciata. L’idea di rappresentare queste scene tratte dall’Apocalisse aveva, in un periodo in cui l’analfabetismo era molto diffuso, lo scopo di comunicare principi educativi attraverso le immagini dipinte. Preghiere di un popolo che in tali rappresentazioni cercava di capire quali fossero le vie della salvezza e del perdono. Le opere vennero realizzare da artisti bizantini fuggiti dai loro territori quando era vietato dipingere o scolpire santi. Il libro di Butturini è corredato da un ricco repertorio fotografico realizzato a d’uopo da Vincenzo Sergio e fissa la testimonianza dei caratteri longobardi della religiosità di un popolo che, giunto nella Penisola italica nel 567-568, nel giro di un secolo l’ha sentita come Patria, costruendo monasteri, città ed edificando nuove pievi da dedicare ai santi cui era più affezionato.