EDITORS NOTE: Graphic content / Residents search for victims and survicors amidst the rummble of a building that collapsed, following an earthquake in the village of Azmarin, near the Turkish border in the north of Syria's rebel-held northwestern Idlib province, early on February 6, 2023. - At least 100 have been reportedly killed in north Syria after a 7.8-magnitude earthquake that originated in Turkey and was felt across neighbouring countries. (Photo by OMAR HAJ KADOUR / AFP)
Parole di plauso per i soccorritori Veneti da parte del governatore Luca Zaia
“Voglio ringraziare chi, in Turchia, ha portato soccorso, aiuto, conforto. E l’ha fatto con la solita professionalità che contraddistingue i Vigili del Fuoco, abituati ad agire dove lo scenario impone una grande preparazione tecnica, unita a doti umane non comuni. E la grande competenza degli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, soccorritori di primo piano – dichiara il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia -. Nella tarda serata di ieri è arrivato il volo internazionale che ha riportato in Italia dalle zone colpite dal sisma in Turchia un contingente di 12 specialisti USAR dei Vigili del Fuoco del Veneto e 2 militari Veneti del SAGF, che nella notte sono poi rientrati in regione. Erano partiti la settimana scorsa, diretti verso alcune delle zone più colpite della Turchia. Durante la missione questi soccorritori hanno partecipato al recupero del nostro connazionale che ha perso la vita, Angelo Zen, a Kahramanmaras, la città turca di un milione di abitanti epicentro del sisma rasa al suolo dalla scossa. Hanno lavorato anche sulle macerie di numerose altre palazzine, portando aiuto alla popolazione locale. Questi Vigili del Fuoco e uomini della GDF hanno avuto anche il compito di coordinare localmente le quadre internazionali di soccorritori specialisti nel recupero fra le macerie – prosegue Zaia -. Voglio personalmente ringraziare questi professionisti che hanno, con efficacia, ma anche con grande discrezione, saputo agire con estrema generosità in uno scenario davvero complesso. Sono stati un esempio: ambasciatori veneti di solidarietà. Il ringraziamento va anche alla struttura e ai comandi dei Vigili del Fuoco e della GDF, sempre pronti quanto le criticità richiedono un intervento immediato”, conclude il Governatore.