Perspetive view of numerous french traffic road signs. Concept image for background, 3D illustration
Prevenire i numerosi incidenti stradali è l’obiettivo di Patrizia Pisi, presidente dell’associazione Familiari vittime della strada di Verona
Indicare le priorità per prevenire i numerosi incidenti stradali nella nostra Provincia. E’ questo l’obiettivo di Patrizia Pisi, presidente dell’associazione Familiari vittime della strada di Verona, che comunica anche che solo la metà dei pasi veronesi, hanno inoltrato la richiesta di finanziamento per interventi di sicurezza stradale. I problemi riguardano gli attraversamenti pedonali che nella maggior parte dei casi non sono segnalati a dovere, i guardrail vecchi, le rotonde dove non si rispetta mai la precedenza e la troppa disattenzione al volante da parte degli automobilisti. Il bando per ottenere i fondi, è stato proposto nell’agosto scorso e alla sua scadenza, si è visto che solo 50 su 98 Comuni scaligeri vi avevano partecipato. Per i grandi centri infatti, non è stato possibile beneficiare dei fondi perché già utilizzati negli anni scorsi. Inoltre, per il 70% delle risorse era, in via prioritaria, dedicato ai centri inferiori ai diecimila abitanti. Il comune di Bussolengo, ad esempio, ha deciso di affidare ad uno studio professionale esterno, un incarico per gestire i progetti legati al Pnrr per i quali ha già ottenuto un finanziamento di 4 milioni per sistemare le case popolari. Questo perché le difficoltà legate al periodo che stiamo vivendo, di certo non aiutano. Ecco perché valutare cosa scegliere e su cosa vale la pena puntare, è doveroso.