ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
SANT’ANNA D’ALFAEDO. AGRICOLTORE IN CODICE ROSSO DOPO IL CALCIO DI UNA MUCCA
20 Dicembre 2022
MONTEFORTE D’ALPONE. PREMIATO DAL COMUNE IL PIANISTA 24ENNE GIOVANNI BERTOLAZZI
20 Dicembre 2022
Mostra tutti

‘RUGBY & ENOLOGIA’

20 Dicembre 2022

Il progetto internazionale di formazione giovanile che lega i territori della Valpolicella e di Mendoza (Argentina)

Si è svolta ieri sera la presentazione di “Rugby&Enologia”, un progetto internazionale destinato a giovani sportivi provenienti da Mendoza, il maggiore distretto vinicolo argentino situato nella parte Ovest del Paese. L’obiettivo è quello di permettere ai ragazzi di fare un’esperienza a 360 gradi in ambito accademico, lavorativo e sportivo. Un’idea nata dalla sinergia di tre amici che, da sempre, sono uniti dal rugby: Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, Luciano Gobbi e Sergio Ruzzenente, presidenti del Valpolicella Rugby Junior Asd e del Valpolicella Rugby 1974 Asd. Alla serata, ha preso parte anche il professor Maurizio Ugliano, docente di Enologia dell’Università di Verona, che ha presentato le proposte didattiche che coinvolgeranno i ragazzi argentini attraverso il corso di laurea in scienze e tecnologie vitivinicole ed enologiche. Da remoto, ha parlato il professor Rodrigo López Plantey, dell’Università Nazionale di Cuyo- Facoltà di Scienze Agrarie, che direttamente dall’Argentina, ha espresso grande soddisfazione per quanto creato. D’altronde si parla del primo progetto che funge da veicolo per la formazione professionale, ma che permetterà anche un importante arricchimento sotto l’aspetto umano, sportivo e culturale. Nel pratico i ragazzi verranno ospitati negli appartamenti a disposizione della squadra del Valpo, indosseranno la maglia del Primo XV e per tutta la durata dell’esperienza frequenteranno i corsi messi a disposizione dall’Università di Verona e prenderanno parte a stage professionali che verranno poi riconosciuti in Argentina come crediti formativi. Da più di un anno si lavora per dare forma all’idea e una rete di istituzioni e di imprese italiane operanti nel settore vino, presenti con uffici e stabilimenti nel territorio di Mendoza, si è poi unita a sostegno del progetto. La serata di presentazione si è conclusa con le parole dell’ospite d’onore dell’evento, Riccardo Cotarella, presidente dell’Associazione Enologi Italiani che ha suggellato il valore di un progetto innovativo che definisce il vino come “ponte culturale”, capace di unire e creare nuove possibilità e prospettive nel presente, per il futuro. Le porte sono aperte a tutti gli argentini, come ha sottolineato anche l’allenatore del Primo XV Mariano Gastaldi, e la speranza è che prima o poi anche i nostri ragazzi italiani possano essere ospitati a Mendoza prendendo parte allo stesso progetto.

Condividi

Articoli Correlati

22 Marzo 2023

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna


Dettagli
21 Marzo 2023

UNA GIORNATA DEDICATA  AI VERONESI E AL RALLY


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA