Ad oggi, sono stati rilevati 4,8 milioni di euro per le infrazioni. In bilancio oltre 3 milioni
L’autovelox presente sulla statale 434 Transpolesana, nella corsia sud in direzione Verona verso Legnago, continua ad emettere multe senza risparmiare nessuno. Ad oggi, sono 4,8 milioni gli euro rilevanti per le infrazioni. Non tutta questa cifra però, sarà interamente disponibile per il Comune, in quanto su tali proventi vengono accantonate una somma di 1,735 milioni di euro a titolo di fondo crediti di dubbia esigibilità e una somma di 600mila per le spese di riscossione. In tutto a disposizione del Comune restano quindi potenzialmente circa 2,4 milioni di euro, la cui destinazione è però precisamente prevista dalla legge. Con ogni probabilità, i soldi a disposizione verrano utilizzati per opere di manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, interventi a favore della mobilità dei ciclisti e corsi didattici finalizzati all’educazione stradale nelle scuole. Il provvedimento municipale con cui si stima l’emissione dei 4,8 milioni di multe per il 2023, individua anche le voci di spesa nelle quali troveranno impiego i soldi incassati. 1,848 milioni di euro saranno così impiegati: 500mila euro per manutenzione strade, 45 mila per pulizia neve, 281 mila per beni per la pubblica illuminazione, 302mila per il personale di vigilanza strade, 208mila per la manutenzione aiuole e spartitraffico, 97 mila per il personale addetto alla manutenzione strade, 23mila per la manutenzione caditoie e 341mila verranno assorbiti dall’efficientamento dell’impianto di illuminazione pubblica.