Presentato lo staff e le squadre: Primo XV, giovanili e minirugby. Tanti gli obiettivi per il nuovo anno
Ci eravamo lasciati con una stagione conclusa tra difficoltà e soddisfazioni per il Rugby Club Valpolicella. Ieri si è svolto il terzo tempo per il nuovo inizio e per l’occasione non è mancata la presentazione dello staff e delle squadre per la nuova imminente stagione. «Sarà un anno di cambiamento – ha dichiarato il presidente Sergio Ruzzenente – L’anno zero per riformare e valorizzare il gruppo». E già prima dell’inizio del campionato, non sono mancate le novità: Mariano Gastaldi sará il nuovo allenatore del Primo XV e nella squadra, dopo aver salutato tre membri, sono arrivati anche i primi rinforzi, stiamo parlando di Andrea Della Sala e Daniele Facinelli. Uno staff composto da volti nuovi e non, che hanno già imparato a coesistere e che lavoreranno al meglio per la squadra. Per il nostro Primo XV gli obiettivi sono tanti, in primis il lavorare duro e già da adesso, terminato proprio ieri infatti il ritiro pre campionato. «I piccoli sono il futuro del club, mentre il Primo XV è il presente» ha dichiarato, durante la presentazione, il nuovo allenatore Mariano Gastaldi che ha già trovato feeling con uno dei valori fondanti della Valpo: il concetto di famiglia, ma anche quello di unità e continuità. Durante la presentazione, non sono mancati i focus sugli Under. Partiamo da una 19, che il prossimo 25 settembre affronterá una grande sfida: provare ad entrare nel gruppo Elite, inizieranno infatti i barrages. Tante le attività previste anche per l’U17 e l’U15. Passiamo poi al Minirugby, dove l’obiettivo resta sempre far crescere i più piccoli in un ambiente sano e di inclusione. Durante l’anno sono si svolgeranno infatti feste e tornei dove si imparerà a fare squadra. Per quanto riguarda l’U11 e l’U13 essendo Under di intermezzo tra i bambini e gli adolescenti, la federazione ha dato indicazioni per strutturare maggiormente il gioco, previsti infatti tre allenamenti a settimana oltre che eventi, tornei e partite.
Dopo la presentazione dello staff e delle squadre, la giornata è proseguita in clima di festa e possiamo ufficialmente affermare, che dopo la pausa estiva, la Valpo Family è tornata a far sentire la propria imponente presenza. Tutti pronti per l’inizio del campionato, tutti pronti per supportare il Rugby Club Valpolicella
Letizia Acquistapace