Entro l’anno i lavori per il nuovo accesso da via del Terraglio
La Rondella della Boccare diventerà finalmente fruibile a cittadini e visitatori. Parliamo di un vero e proprio gioiello di architettura militare, inserito lungo le mura magistrali tra i quartieri di Santo Stefano e Valdonega, ad oggi sconosciuto ai più per la difficoltà ad accedervi. Attualmente infatti, si entra al fortino solamente attraverso il cortile di un istituto scolastico presente nel quartiere, e quindi in giorni e orari limitati e sempre previo accordo con la scuola. Una situazione che troverà soluzione grazie allo studio di fattibilità approvato oggi dalla giunta e che prevede la realizzazione di un ingresso da via Madonna del Terraglio e la riapertura di un vecchio accesso murato, a cura della Direzione Tutela e Valorizzazione Edifici Monumentali del Comune. In corrispondenza di Via Madonna del Terraglio sarà realizzata una apposita rampa, necessaria per superare l’attuale dislivello e relative barriere architettoniche al fine di consentire la massima fruibilità e accesso a tutta l’utenza. Da lì, si arriverà alla Rondella attraverso un percorso in superficie lungo il muro di cinta, che sarà anch’esso oggetto di un intervento di verifica e messa in sicurezza.