ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
UNA BRUTTA JUVE SI SALVA SOLO GRAZIE AL VAR: DECISIVO IL GOAL DELL’EX DI TURNO KEAN AL 60’
11 Novembre 2022
LA POVERTÀ TRAVOLGE LE FAMIGLIE: + 79% RICHIESTE DI AIUTO 
12 Novembre 2022
Mostra tutti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

11 Novembre 2022

Greta e i ‘grandi’ del mondo

Per affrontare il tema del cambiamento climatico, i ‘grandi’ del mondo, stanno escogitando espedienti tecnici per impedire il cosiddetto surriscaldamento globale. L’unico (o quasi) soggetto che ha convinto la Cop 27 ad imputare l’innalzamento della temperatura terrestre alle attività antropiche (con il lemma ecologista: il parassita uomo), non sono stati scienziati certificati o premi Nobel della fisica o della meteorologia, ma una ricca ragazzina senza studi, ma con una buona memoria e con un’eccellente regia alle spalle. Ciò che i media mainstream occultano o fingono di non sapere, è che una rete globale di oltre 1400 scienziati e professionisti (tra cui 158 italiani) ha espresso pareri difformi rispetto al pensiero unico ed ecologicamente corretto intronizzato alla Cop 27. I ‘disallineati’ si sono costituti nella Climate Intelligence (Clintel), una fondazione indipendente che opera nei settori del cambiamento climatico e della politica climatica. Clintel è stata fondata nel 2019 dal professore emerito di geofisica Guus Berkhout e dal giornalista scientifico Marcel Crok. I mancati fans di Greta hanno evidenziato che i modelli apocalittici sdoganati dagli adoratori di Madre Terra, altro non sono che modelli computerizzati creati dall’uomo e che le relazioni emerse alla Cop 27 sono scaturite da ciò che teorici e programmatori hanno furbescamente inserito nei loro personalissimi ‘algoritmi tecnoideologici’: illazioni, ipotesi, relazioni e parametrizzazioni. ‘Dettagli’ che nella presunta scientificità della Cop 27 non vengono dichiarati. Se ne evince che la scienza del clima è degenerata in una discussione basata appunto su credenze ideologiche (il gretinismo), ma su nessuna evidenza empirica. Eppure, l’archivio geologico ha rivelato che il clima della Terra è variato fino a quando il pianeta è esistito, con fasi naturali fredde e calde. La piccola era glaciale finì solo nel 1850. Pertanto, non sorprende che stiamo vivendo un periodo di riscaldamento. I discepoli di Gaia, non solo esagerano l’effetto dei gas serra, ma ignorano anche il fatto che arricchire l’atmosfera di CO2 è benefico. La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. Maggiore CO2 è benefico per la natura, rendendo il nostro pianeta più verde. L’ulteriore CO2 nell’aria ha promosso la crescita della biomassa vegetale globale. È anche redditizio per l’agricoltura, aumentando i rendimenti delle colture in tutto il mondo. Non ci sono dati statistici che dimostrino che il riscaldamento globale stia intensificando uragani, inondazioni, siccità e simili disastri naturali, o li stia rendendo più frequenti. Al contrario, è ampiamente dimostrato che le misure di mitigazione delle emissioni di CO2 sono tanto dannose quanto costose. Pertanto, non c’è motivo di panico e allarme. La fondazione Climate Intelligence ha dichiarato di opporsi fermamente alla politica dannosa e irrealistica sul raggiungimento di CO2 netto a zero proposta dalla Cop 27 per il 2050 ed ha auspicato che la comunità scientifica renda pubbliche le rendicontazioni investigative e non si limiti a comminare soluzioni tecniche che favoriscono aziende ‘amiche’ fintamente interessate alle tematiche ambientali.

Gianni Toffali

Condividi

Articoli Correlati

3 Marzo 2023

GUSTAVO CAVALCANTI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA WITHU VERONA


Dettagli
20 Febbraio 2023

LA ROMA DI CORTO M(O)USO VINCE GRAZIE A SOLBAKKEN


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con ‘Luci dell’anima’ di Maurizio Pedrini
    31 Maggio 2023
  • 0
    RANA TITLE SPONSOR  DI VERONA VOLLEY  
    31 Maggio 2023
  • 0
    AMBIASCIATRICE DEL VINO BARDOLINO  INSIGNITA DELLA NOMINA SILVIA NICOLIS
    31 Maggio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con ‘Luci dell’anima’ di Maurizio Pedrini
    31 Maggio 2023
  • 0
    RANA TITLE SPONSOR  DI VERONA VOLLEY  
    31 Maggio 2023
  • 0
    AMBIASCIATRICE DEL VINO BARDOLINO  INSIGNITA DELLA NOMINA SILVIA NICOLIS
    31 Maggio 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA