Obiettivo: valorizzare e promuovere vini e prodotti agroalimentari del territorio
Agricola Pernigo, Angelini Wines & Estates, Costa Arente, La Collina dei Ciliegi e Ca’ del Moro Wine Retreat, Ripa della Volta e il Ristorante La Cru con Villa Balis Crema, queste le sei aziende leader del territorio che hanno deciso di fare squadra creando ‘Rete Valpantena’. Stiamo parlando di un progetto nato dall’idea di sette imprenditori, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere le produzioni agroalimentari e l’offerta enogastronomici del territorio. Ettore Nicoletto, ceo di Angelini Wines & Estates e alla guida del progetto dichiara che ci si è posti l’obiettivo ambizioso di incrementare la capacità innovativa e la competitività della Valpantena: un caleidoscopio paesaggistico, produttivo, culturale, enogastronomico e ricettivo ancora sottostimato e ai margini dell’offerta turistica veronese. Non manca certo la convinzione he serva una svolta sinergica in grado di canalizzare in Valpantena progetti di crescita virtuosa, senza intaccare il grande patrimonio naturalistico che la identifica. Una mission imprenditoriale, quindi, che intendiamo concretizzare portando al tavolo anche altri player della valle, oltre alle amministrazioni coinvolte. Le aziende di Rete Valpantena sono tutte situate tra i 200 e i 600 metri di altitudine a Nord Est di Verona, a circa 17 km dal centro. Complessivamente la rete esprime un fatturato di oltre 16 milioni di euro (dato 2021). I sette imprenditori della Rete sono: Andrea Pernigo (Agricola Pernigo); Ettore Nicoletto (Angelini Wines & Estates – Bertani); Igor Boccardo (Costa Arente di Genagricola – Le Tenute del Leone Alato); Massimo Gianolli (La Collina dei Ciliegi e Ca’ del Moro Wine Retreat); Tommaso Zanini e Francesco Montresor (Ripa della Volta) e Diego Zecchini (Ristorante La Cru e Villa Balis Crema).