Obiettivo diffondere il rispetto e la cura dell’ambiente
Manca pochissimo all’evento inaugurale di BalDoGo, progetto finanziato dal bando Format 2022di Fondazione Cariverona, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e della sua cura tramite la pratica consapevole e a tutto tondo della montagna. Domenica 5 febbraio a Caprino Veronese è previsto infatti un articolato programma di attività, aperte a tutti, e per tutto l’arco della giornata, che sanciranno l’inizio di due anni di attività ispirate alla call-to-action che caratterizza lo stesso logo di progetto: ‘Vivi la montagna. Esplora. Impara’. La giornata si aprirà con facili escursioni didattiche sulle colline caprinesi per osservazioni della natura e del paesaggio. Alle escursioni potrà partecipare chiunque (età minima indicata 7 anni), purché in possesso di scarpe da trekking e dell’equipaggiamento escursionistico che le condizioni meteo della giornata suggeriranno. Sarà poi possibile, attorno all’ora di pranzo, acquistare di prodotti e spuntini del territorio al Villaggio dei prodotti e del Marchio del Baldo, e appoggiarsi con proprio pranzo al sacco alla cantina dell’Azienda Agrituristica ‘Quadrifoglio’ Cantina Bronzo. Il programma culminerà nella serata inaugurale presso il Palazzetto dello Sport di Caprino Veronese, dove i partecipanti potranno ascoltare il racconto della salita al Monte Everest effettuata nel maggio 2022 dall’alpinista e Guida Alpina Luca Montanari, e avviare un dibattito/tavola rotonda sul tema: ‘Il ruolo della Montagna nell’educazione delle prossime generazioni’. Per informazioni, e per le iscrizioni gratuite alle escursioni: info@equipenatura.it
Alessandra Gambino