Torna sabato 21 e domenica 22 gennaio la prima corsa dell’anno tra le più grandi d’Italia
Con un po’ di emozione per la lunga assenza, si è presentata al ristorante Pepperone di San Giovanni Lupatoto la 46a edizione della Montefortiana; la manifestazione tra le più ricche della provincia di Verona e che animerà Monteforte d’Alpone e tutte le colline dell’est veronese tra sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023. Nel presentare il classico ricco programma di gare, corse e momenti di condivisione, il presidente Giovanni Pressi ricorda come “la Montefortiana sarà comunque sempre all’insegna della tradizione, del buon cibo e dell’incredibile ospitalità degli abitanti della zona”. Un modo per riprendere quel filo interrotto con la pandemia, tornando nello stesso formato maxi di sempre e per accontentare in un clima assoluto di festa, atleti, famiglie e appassionati di ogni età. La novità di quest’anno è che si inizierà con il sorriso dei bambini al venerdì con le scuole primarie e secondarie, saranno circa 1000 bambini, mentre il sabato sarà il giorno dell’eco maratona e della camminata fra le bellezze delle nostre colline. Novità che impreziosiscono il ricco weekend di sport. Il tutto prima della grande partenza domenicale del Trofeo Sant’Antonio Abate Falconeri. Ancora un giorno per iscriversi, ma poi ci sarà la possibilità di farlo fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Per partecipare invece al Trofeo Sant’Antonio Abate Falconeri sarà possibile iscriversi anche durante il weekend del 21 e 22 gennaio.