Obiettivo: dare visibilità alle pellicole Venete
‘Lo sguardo nel territorio’, questo il titolo del nuovo progetto di Pianura Cultura per promuovere i film made in Veneto con l’idea di farlo diventare un appuntamento continuativo. Il primo incontro si svolgerà domani alle ore 21 sala civica interno ex convento a Sanguinetto dove verrà presentato il Film della ‘Mozzato Production’ e Veneto Film con ‘Vera Storia di Due Amanti Infelici’. Un racconto tratto dal romanzo di Ugo Foscolo ‘Le ultime lettere di Jacopo Ortis’ che vede la regia di Helen Kine e le musiche di Luciano D’addetta e la partecipazione di Vera Atyuskkina . Presenterà la serata Patrizia Ferrato e saranno presenti Helen Kine, regista del film e Giuliano Mozzato produttore filmografico e alcuni Attori del film. Dopo la visione della pellicola seguirà dibattito con alcuni attori del film. L’entrate gratuita ad offerta libera e consapevole.