Al via a Verona un piano d’intervento sul territorio comunale per garantire la sicurezza dei cittadini
Rifacimento di strade e marciapiedi, messa in sicurezza delle piste ciclabili e degli spartitraffico nei tratti stradali più pericolosi. E, ancora, redazione del ‘Piano per l’adeguamento idraulico delle reti fognarie del Comune di Verona’ e sistemazione delle reti di raccolta acque piovane a Poiano in piazza Penne Mozze. Sono questi gli studi di fattibilità e i finanziamenti approvati oggi dalla Giunta per una serie di interventi che saranno effettuati nel corso del 2023 in tutti i quartieri, con un costo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Per quanto riguarda le strade e i marciapiedi, è stato approvato il progetto definitivo di intervento per il rifacimento di diversi tratti stradali e marciapiedi in tutte le Circoscrizioni, lavori finanziati nel corso del 2022 con un impegno di spesa di 500 mila euro, che prenderanno avvio dai primi mesi del 2023. Previsti anche nuovi stanziamenti a partire dal nuovo anni: 500 mila euro per il rifacimento e completamento di strade e marciapiedi, 300 mila euro per la riasfaltatura delle strade, 200 mila euro per interventi urgenti di messa in sicurezza delle piste ciclabili e 100 mila euro per la manutenzione di guardrail e spartitraffico. Infine grazie a un finanziamento ministeriale di circa 1 milione di euro saranno effettuati dal Comune, in collaborazione con Acque Veronesi, a Poiano in piazza Penne Mozze lavori di sistemazione della rete fognaria di tipo misto, per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane al fine di agevolarne il deflusso. L’intervento avrà un costo complessivo di circa 800 mila euro. Con i restanti 200 mila euro di stanziamento ministeriale è stata programmata la redazione di un ‘Piano per l’adeguamento idraulico delle reti fognarie del Comune di Verona’, finalizzato all’individuazione degli interventi necessari alla risoluzione delle criticità della rete fognaria.