Anche per questo 2023 il Comune si fa avanti con sei proposte
Nell’ambito del programma annuale 2023 l’assessorato alla Cultura del comune di Pescantina ha chiesto la collaborazione alle due storiche compagnie teatrali ‘La Resela’ e ‘Le Contrade’ per la programmazione di sei serate consecutive a teatro, nel periodo primaverile da sabato 18 Febbraio a sabato 25 marzo. Sono rappresentazioni teatrali comico-popolari accessibili a tutti dai bambini agli anziani proposte da sei compagnie del territorio: El Gavetin -Teatro Armathan – Compagnia teatrale di Castelrotto – Gruppo popolare Contrade – Compagnia teatrale Zero.it –Gruppo corale La Resela. Il programma: Sabato 18 febbraio ‘la Nonna’ di Roberto Cossa, regia di Marco Cantieri con la compagnia Teatro Armathan. Sabato 25 febbraio ‘Senator de Cor’ regia di Enzo Toribo con la compagnia teatrale di Castelrotto. Sabato 4 marzo ‘E dai ridiamoci su! di David Conati, regia di Delio Righetti e musiche di Giannantonio Mutto con il Gruppo popolare Contrade. Sabato 11 marzo ‘Stasera mi butto’ regia di Antonella Girardi con la compagnia teatrale Zero.it. Sabato 18 marzo ‘Giulietta. L’ultima’ di Tolo Da Re, regia di Morgana dalla Mura, maestro del coro Giuseppe Guglielmi con il gruppo corale della Resela. Sabato 25 marzo ‘Fermata Tavernele’ scritto e diretto da Franco Antolini , compagnia teatrale El Gavetin. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21,00 presso il teatro comunale Guido Bianchi di Pescantina con prenotazione obbligatoria.