Incerto invece il parere a livello mondiale
Arriva direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la notizia che Omicron potrebbe essere l’ultima variante che colpirà duramente l’Europa e dopo di essa si dovrebbe cominciare ad intravedere qualche raggio di luce. Omicron come si è potuto vedere in questo ultimo periodo, è sicuramente la variante più forte e contagiosa che abbia colpito la popolazione dall’arrivo del Covid nel 2019 e molto probabilmente toccherà almeno il 60% dei cittadini facendo un focus sull’Europa. Ma dopo questo ostacolo si porta avanti l’ipotesi della fine della pandemia o per lo meno è quello che dichiara Hans Kluge, il responsabile dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa. A livello mondiale però sembra non esserci, per il momento, la stessa positività e se da un lato si parla della fine della pandemia, dall’altra si mette in guardia per una nuova e possibile variante. Per certi versi un controsenso, ma anche Pierpaolo Sileri sottosegretario alla Salute interviene e afferma che difficilmente arriverà una variante più potente e contagiosa di Omicron.