Zaia: “Percorso condiviso, che ora accelera”
Si è svolto ieri un importante incontro riguardante le future Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Il governatore Luca Zaia ha dichiarato che si è trattato di un intervento proficuo, perchè è stato firmato il nuovo statuto della Fondazione, dai soci membri. Ora il percorso verso Milano Cortina 2026 vede allineati tutti gli elementi per arrivare pronti all’appuntamento olimpico. “Il Veneto ha in campo numerosi interventi: si parlato anche di arrivare in tempi brevi a definire un piano operativo per l’adeguamento dell’Arena di Verona all’accessibilità per le persone diversamente abili. Si tratta di un tema che reputo prioritario: queste devono essere, e saranno, le Olimpiadi dove tutti potranno assistere agli eventi, limitando al massimo ogni barriera – ha dichiarato il Governatore -.Ci si può arrivare con un’attenta progettazione e trovando le giuste soluzioni per conciliare tutela monumentale e tecnologie, per favorire l’accesso a tutti gli appassionati. Mi aspetto che nel prossimo periodo, ‘messi a terra’ i primi cantieri, cresca ulteriormente l’entusiasmo per le olimpiadi di Milano Cortina. La lunga rincorsa è avviata: possiamo contare sulla capacità Veneta e Lombarda di trasformare le idee in progetti. Ed i progetti in opere concrete, che resteranno in eredità al termine dei Giochi” ha concluso Zaia.