Si amplia l’offerta per i bambini e le bambine dagli 0 ai 3 anni
Potenziare i servizi prima infanzia per la fascia 0-3 anni, con la proposta di due nuove attività: ‘Sezioni Primavera’, rivolto a bambini e bambine tra i 2 e i 3 anni di età e ‘Spazi gioco’, per i più piccoli dai 12 ai 36 mesi. È questo il risultato di un lungo lavoro portato avanti dall’Assessorato all’Istruzione che, a partire dall’anno 2023/2024, amplia la propria offerta educativa per intercettare anche le esigenze di quelle famiglie veronesi che, ad oggi, non utilizzano i servizi comunali offerti. L’obiettivo è infatti quello di raggiungere i genitori veronesi che, per ragioni diverse, non portano i propri bambini ai Nidi comunali, fascia 0-3 anni. “Il Comune di Verona – ha spiegato l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia – amplia la propria offerta educativa e attiva nuovi servizi per la prima infanzia. Si tratta in particolare delle ‘Sezioni Primavera’, che concorrono ad un rafforzamento dei servizi 0-6, nella convinzione che investire sui servizi significa riportare al centro i diritti delle bambine e dei bambini e offrire opportunità positive alle famiglie per lo sviluppo della comunità. L’altro è lo ‘Spazio Gioco’, previsto dalla legge a livello regionale da diversi anni, che accoglie i bimbi da 1 a 3 anni. Si svolge 3 ore al mattino dalle 9 alle 12, dando un supporto continuativo alle famiglie, in particolare a quelle che di solito non portano i bambini a scuola o per i costi alti, o perché non trovano posto. Puntiamo a fornire più educazione, meno disuguaglianze, per un nuovo sguardo sul futuro. Ringrazio gli uffici del Comune che da mesi lavorano per poter offrire questo servizio, che nasce per crescere nei prossimi anni in modo da garantire una più capillare distribuzione sul territorio”.