Arriva l’accordo fra Comune, Fondazione Camplus ed Edu Verona
Nascono dalla modifica della destinazione d’uso di una struttura per anziani i nuovi alloggi dedicati agli studenti universitari nel quartiere Filippini. Prezzi agevolati per studenti e studentesse che rientrano nelle graduatorie di ESU (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario). Un’operazione vincente di partenariato pubblico e privato che, oltre a Comune, ha visto coinvolte la Fondazione Camplus International s.r.l., attuale proprietario e gestore dell’immobile, e l’ESU. Rendere sempre più accessibile e funzionale la città agli studenti e alle studentesse universitarie, fornendo loro sempre maggiori servizi e, in particolare, alloggi in grado di accoglierli in modo adeguato ed economico. Va in questa direzione la scelta fatta dall’Amministrazione di promuovere, attraverso una riconversione d’uso, la realizzazione di nuovi alloggi per studenti nel Palazzo Campagna Carminati in vicolo Oratorio 3, nel quartiere Filippini, già di proprietà dell’Istituto Sorelle della Misericordia, che in tempi record, da struttura per anziani è diventata abitazione per studenti iscritti all’Università di Verona. Una modalità di student housing, sostenuta con fondi Pnrr, resa possibile grazie ad una operazione vincente di partenariato pubblico e privato che, oltre a Comune, ha visto coinvolte la Fondazione Camplus International s.r.l., attuale gestore dell’immobile, e l’Esu. Fra i propulsori dell’iniziativa la Fondazione Camplus International, che punta ad offrire soluzioni abitative agli studenti universitari. In pieno accordo con la proprietà, ha infatti elaborato la proposta, così da potersi attivare per l’apertura di una ‘Residenza Universitaria’, in attuazione dei finanziamenti europei del Pnrr ‘Sugli alloggi per studenti e investimenti negli alloggi per studenti’.