Entro la prossima settimana la firma del nuovo protocollo, rinnovato ed integrato, con la Prefettura
Entro una settimana sarà ufficialmente sottoscritto da parte di Comune e Prefettura il nuovo Protocollo per l’avvio su tutto il territorio comunale del ‘Controllo di vicinato’. Strutturato sul primo modello siglato dal Comune con la precedente Amministrazione, ne prevedeva un’operatività fra il dicembre 2019 e 2022, mai peròdivenuta efficace a causa della pandemia. Il documento è stato rinnovato ed integrato dall’Amministrazione Tommasi, che punta oggi a coinvolgere attivamente i cittadini sul tema della sicurezza e, in particolare attraverso un’opportuna formazione, ad avviare attraverso la loro attività nei quartieri una modalità più coordinata e puntuale di raccolta delle segnalazioni. Non si tratta infatti di ‘pattugliamenti’ ma, secondo il nuovo protocollo, di cittadini che su base volontaria, organizzati in gruppi, si limiteranno a riferire tempestivamente le informazioni ad un coordinatore appositamente formato residente nell’area di controllo, che si occuperà di segnalarle a sua vota ai referenti locali di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale. Nella nuova delibera, approvata a dicembre dalla Giunta su proposta dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, si evidenzia infatti la necessità di “valorizzare al massimo la collaborazione con i cittadini, i quali potranno fornire ogni informazione utile ai fini preventivi e repressivi ed interloquire con le Forze di polizia”.