Il veronese difensore del Lecce, ha incontrato gli alunni delle scuole del paese, raccontando la sua storia e la sua esperienza nel calcio dei grandi
E’ cresciuto nei campetti da calcio di Nogara ed è la dimostrazione di come i sogni, se ci credi, si avverino. Il veronese Federico Baschirotto, giocatore del Lecce in Serie A, ha incontrato gli alunni delle scuole del paese, raccontando la sua storia e la sua esperienza nel calcio dei grandi. Il difensore leccese, è cresciuto nella Bassa Veronese allevando bestiame e coltivando cereali, presso l’azienda agricola di famiglia. Forte però è sempre stata la sua passione per il pallone, trasmessa dai fratelli maggiori. Ha iniziato a 5 anni nel Nogara Calcio e poi è andato nel Chievo, fino alla sua prima apparizione nella massima serie, ottenuta con dedizione e duro lavoro. Un vero e proprio esempio di chi ce l’ha fatta, ma allo stesso tempo, non vuole perdere le abitudini di sempre. Sì, perché Baschirotto quando non è impegnato sul rettangolo verde, ritorna alle origini dedicandosi ai bovini, ai suini e anche alla campagna. Infine, il difensore salentino ha voluto lanciare un messaggio ai suoi giovanissimi interlocutori: quello di credere sempre nei propri sogni e di non abbattersi mai. Federico Baschirotto, un esempio di dedizione per tutti.