Arrivano 300 mila euro per 3 specifici decreti
Sfondano quota 300.000 euro i finanziamenti in arrivo a Negrar di Valpolicella grazie alla partecipazione del Comune ai bandi del Pnrr dedicati alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: l’aggiudicazione è stata da pochissimo confermata da tre specifici decreti. Un primo filone di finanziamento di 14.000 euro riguarda l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid-CIE, e un altro di poco più di 13.000 euro, è relativo alla migrazione e l’attivazione dei servizi digitali dell’ente comunale sull’App “IO”: il Comune potrà quindi, per ciascun cittadino individuato per codice fiscale, inviare messaggi di tipo informativo (solo testo o con allegati), veicolare promemoria o scadenze da aggiungere al calendario, o recapitare avvisi di pagamento. Molto consistenti, ben 121.992 euro, i contributi per la misura ‘Abilitazione al Cloud per le Pubbliche Amministrazioni’: si tratta di “utilizzare per una serie di servizi pubblici infrastrutture sicure e affidabili in cloud, ovvero basate su server remoti, che da un lato consentono a cittadini e imprese di fruire dei servizi digitali con notevoli vantaggi, come l’aumento dell’offerta dei servizi digitali, servizi continuativi, affidabili e senza interruzioni e una migliore fruizione degli stessi da parte di tutte le categorie di utenti. Il capitolo più rilevante è però quello relativo al miglioramento dell’ ‘Esperienza del Cittadino’ sui canali digitali della Pubblica Amministrazione, come viene definita dal Pnrr, con un importo ottenuto di euro 155.234,00, da destinare all’ottimizzazione ed efficientamento di strumenti informatici e digitali, quali ad esempio il sito web istituzionale e i servizi collegati. Per quanto riguarda i siti comunali, l’obiettivo del PNRR è mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo modelli e linee guida ben definite.