E’ la pista di pattinaggio che non danneggia l’ambiente e si troverà in Piazza San Martino fino all’8 gennaio 2023
Per il secondo anno a Negrar di Valpolicella, ad arricchire le proposte per le festività natalizie, è tornata la pista di pattinaggio, in Piazza San Martino, con una grande novità: l’iniziativa, fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione Comunale, e inaugurata eccezionalmente da Santa Lucia in persona, accompagnata dal Castaldo e da altri aiutanti, vede infatti come protagonista un impianto ad impatto ambientale zero per quanto riguarda il fabbisogno e le emissioni relative alla sua operatività: da qui il suo nome, Valpolicella Eco Ice. Si tratta di una innovativa struttura in ghiaccio sintetico, per i quali saranno necessari zero Kilowatt per il suo funzionamento, saranno consumati zero litri di acqua, verrà rilasciato zero glicole e verranno emesse zero tonnellate di CO2. Per ottenere un’esperienza analoga e una sensazione di pattinaggio simile alle piste convenzionali senza l’utilizzo di impianti refrigeranti, viene utilizzata una tecnologia di pannelli autolubrificanti pronti all’uso al termine della loro installazione. L’iniziativa Valpolicella Eco Ice è una bella opportunità per far vivere il paese e le attività commerciali del territorio nel periodo natalizio, in un momento in cui sempre di più devono essere considerati tutti gli aspetti, anche economici ed ambientali, delle iniziative che vengono proposte. Un’ulteriore novità di quest’anno legata a Valpolicella Eco Ice è ‘Impariamo a pattinare’: tutti i mercoledì pomeriggio dal 14 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sarà a disposizione un insegnante FISG per corsi di pattinaggio gratuiti. Tutto il programma che gravita attorno a Valpolicella Eco Ice, è visitabile sulla pagina Facebook.