Una nuova iniziativa tra sport, storia e divertimento
Al museo si arriva navigando l’Adige, per un’esperienza emozionale che unisce sport, turismo e cultura. E che riporta al passato, quando era navigabile e il suo rapporto con i veronesi era molto forte. L’iniziativa è una prima assoluta, e vede insieme i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, che hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati sull’Adige: il museo di Castelvecchio, il Museo Archeologico al Teatro Romano e il Museo di Storia Naturale. L’iniziativa parte il 13 giugno e prosegue fino al 27 agosto con un calendario di date già predefinite che copre tutta l’estate con la possibilità per scuole e gruppi di prenotare in giorni diversi. La discesa lungo l’Adige avverrà con i gommoni lungo il tratto di fiume compreso tra le due dighe cittadine, si parte da quella del Chievo e si arriva a quella di Santa Caterina al Pestrino per un viaggio di 9 chilometri nella Verona fluviale. Ai musei si arriverà scendendo a ponte Castelvecchio, a Ponte Pietra e alla Dogana di Fiume ai Filippini e vi si tornerà la visita ai siti culturali della durata di circa un’ora.