La radio commemorativa a forma di satellite interplanetario
Il Museo della Radio di Verona è in possesso della Radio Sputnik, la radio commemorativa a forma di satellite interplanetario. Presente una collezione piena di cultura trasversale e arte, passiamo infatti da Andy Warhol a Steve Jobs, da Guglielmo Marconi a Maria Meneghini Callas. Il Museo oggi ci racconta del 3 novembre 1957: un razzo Semyorka parte da Baikonur e porta in orbita la capsula Sputnik 2, con a bordo Laika, primo terrestre ad andare nello Spazio. Era un viaggio di sola andata, ed era previsto così fin da quando la missione era stata concepita dai sovietici, perché a quel tempo non c’era ancora modo di far tornare un essere vivente sano e salvo dallo Spazio. Ma bisognava a tutti i costi provare anche le più drammatiche imprese, pur di essere i primi a portare qualcuno nello Spazio.