Previsto alle 17.30, nella sala Convegni della Gran Guardia
Un nuovo incontro che tratterà di cultura previsto per domani, martedì 5 aprile, alle ore 17.30, nella sala Convegni della Gran Guardia e che tratterà dei battenti bronzei di san Zeno nella cultura medievale europea. La particolare tematica sarà illustrata da Fabio Coden docente di Storia dell’architettura medievale, Storia dell’arte medievale e Storia dell’arte bizantina all’Università degli Studi di Verona. Stiamo parlando di capolavori assoluti dell’arte romanica europea: I bronzi sono attribuiti a tre diversi ‘maestri’ e ai loro atelier, e vengono datati tra la fine dell’XI e il XIII secolo. Gli antecedenti di questo capolavoro vanno ricercati nell’arte dell’Europa settentrionale dove attorno all’anno Mille si sviluppò la tecnica della fusione in bronzo che ebbe una magistrale esemplificazione nelle porte della cattedrale di Hildesheim del 1015. La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponili. Non occorre prenotazione. Ingresso consentito con Green Pass e mascherina. Per informazioni dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30, telefonando al centralino del Museo di Castelvecchio al numero 045 8062611.