Prende il via l’ultimo passaggio per completare l’opera di Cinquetti a Bussolengo
Desideri, aspettative e sogni per il futuro, ma anche messaggi di amore e speranza, affidati a tanti biglietti colorati riempiranno l’ultimo dei cinque cuori che completerà l’installazione realizzata dall’artista Federico Cinquetti, su commissione del Comune di Bussolengo, per abbellire e valorizzare la nuova rotonda all’intersezione tra via Molinara e la SP5, che ha messo in sicurezza il tratto di strada verso Sommacampagna. Un progetto che integra arte e poesia per raccontare l’amore e le sue diverse sfumature rappresentate da cinque cuori dal grande valore simbolico che esprimono nel loro insieme, l’amore in tutti i suoi aspetti. Dopo la scelta del progetto artistico, si passa ora alla raccolta dei bigliettini: in diversi punti del paese fino all’8 aprile sará possibile esprimersi. “Invito i bussolenghesi a partecipare – sottolinea l’assessore alla promozione del territorio Massimo Girelli – depositando il proprio messaggio nei diversi punti di raccolta disponibili. Tutti insieme possiamo contribuire a completare il progetto di quest’opera che rappresenta Bussolengo come città dell’amore e che si arricchirà di ulteriore significato proprio grazie ai messaggi delle persone”. Le teche dove depositare i messaggi sono posizionate nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, presso il Comune di Bussolengo, nella sede di Flover e presso The Space Therapy, lo showroom di Federico Cinquetti, in via Festara. Il messaggio può essere nascosto, piegando il biglietto, oppure lasciato a vista, può essere firmato oppure no e scritto su un cartoncino di qualsiasi colore.