Gli appuntamenti si svolgeranno presso l’Educandato Agli Angeli
In occasione del Giorno della memoria 2023, grazie a un finanziamento della Regione Veneto e di ANED Nazionale, ANED di Verona e Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione col Comitato provinciale ANPI-Verona e l’Educandato agli Angeli di Verona e col patrocinio del Comune di Verona e dell’USR Veneto-Ufficio VII d’ambito territoriale di Verona, propongono un ciclo di incontri sul tema delle deportazioni, con un focus particolare sul ritorno a casa dei sopravvissuti. Oltre al quadro più aggiornato sul complesso delle deportazioni dall’Italia verso Auschwitz, il ciclo intende fornire approfondimenti su tematiche specifiche e ancora poco conosciute, quali la questione dei rientri dei sopravvissuti, l’esperienza dei Lager per le donne e le vicende degli internati militari italiani. Il ciclo di incontri si terrà presso l’Educandato Agli Angeli, via Cesare Battisti, 8, Verona, ad eccezione dell’incontro del 20 gennaio, che si svolgerà solo online su piattaforma zoom. La frequenza varrà come corso di aggiornamento per i docenti che ne faranno richiesta. Per tutte le informazioni sugli appuntamenti è consultabile il sito di Aned Verona e si può scrivere: resistenzaverona@gmail.com o aned.verona@gmail.com