Troppo il tempo sprecato secondo il gruppo ’Malcesine 2.0’ e ora l’opera rischia di perdere il contributo milionario concesso dai Fcc
È scontro tra maggioranza e opposizione sul piano di riqualificazione costato 8,8 milioni di euro, dell’area di Paina e delle ex Colonie Milano. In prima linea, il gruppo di opposizione ‘Malcesine 2.0’ che attacca a spada tratta l’amministrazione comunale per gli anni di tempo sprecato per la realizzazione di questo progetto (si va avanti dal 2018) e perché ora l’opera, rischia di perdere il contributo milionario concesso dai Fcc (Fondi comuni confinanti). A Paina si vuole intervenire sull’arenile, recuperando la spiaggia, il lido con la creazione di aree ludico-sportive e raccordo ciclabile. Alle ex Colonie, invece si interverrebbe con la creazione di un ulteriore parcheggio di 200 posti, coperto e chiuso. Una maxi operazione insomma, volta ad attrarre nuovi flussi turistici nell’alto Lago. Non essendo un’operazione facile, i due progetti sono stati mantenuti distinti. La replica della maggioranza non tarda ad arrivare. Il sindaco Giuseppe Lombardi, sottolinea che non c’è stata nessuna perdita di tempo e che da anni il Comune lavora a stretto contatto con la Sovrintndenza per sviluppare nuovi progetti.