Presentato il volume di oltre 400 pagine che descrive l’arte e la storia di tutti gli edifici di culto presenti nella vallata
E’ stato presentato nella Sala Rossa del Palazzo scaligero, il volume ‘Luoghi di culto in Val d’Alpone tra storia ed arte’. Si tratta di un libro, in oltre 400 pagine corredate da 600 immagini e che descrive minuziosamente l’arte e la storia di tutti gli edifici di culto presenti nella vallata, da Bolca a San Bonifacio, toccando il vicentino nel territorio di Gambellara. L’obbiettivo è stato raccogliere in un unico testo un patrimonio ricco e complesso, a cavallo tra due province e due diocesi. Il volume inoltre, è frutto della lunga e approfondita ricerca di un gruppo di studiosi e appassionati come il professor Mario Gecchele, Dario Bruni, l’architetto Irnerio De Marchi, il professor Massimiliano Bertolazzi, Luigi Zonin e Giancarla Gugole. Particolare attenzione è stata attribuita all’analisi delle intitolazioni di chiese e oratori ai Santi, mentre in ambito artistico e architettonico, si evidenzia la presenza di veri e propri capolavori di autori come Bartolomeo Montagna, Girolamo dai Libri, Rocco Pittàco, il De Pieri, il Torbido e molti altri.