Come rilanciare la motivazione scolastica dei ragazzi nell’emergenza
L’Ospedale di Santa Giulia a Job&Orienta. La struttura veronese sulle Torricelle, che si occupa della riabilitazione di persone con disturbi psichici ed è Centro di riferimento del Veneto per la cura e la riabilitazione degli adolescenti (13-21 anni), parteciperà al salone dedicato all’orientamento alla scuola, alla formazione e al lavoro, che si svolgerà dal 24 al 26 novembre in fiera a Verona. Lo psicologo Amedeo Bezzetto, responsabile dell’Area Riabilitativa Adolescenti di Santa Giuliana, interverrà all’incontro ‘Convivere con le emergenze: come rilanciare le relazioni a scuola e la motivazione ad apprendere’, in programma nel giorno inaugurale, il 24 novembre, in sala Vivaldi alle 16. Il convegno è promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, e tratterà un tema sul quale lavora molto l’ospedale, coordinato dal direttore generale Tiziano Zenere, in virtù dell’esperienza del progetto Scuola Digitale in Ospedale, che consente ai ragazzi ricoverati di fare studio assistito in reparto e di seguire le lezioni della loro classe in Dad senza perdere giorni di scuola. Il progetto, coordinato dallo psicologo dell’ospedale Amedeo Ferroni, è frutto della collaborazione con la Fondazione San Zeno che crede in una scuola che sia luogo di impegno e benessere per insegnanti e studenti, fucina di passione e talenti, nonché formatrice dei cittadini di domani. L’incontro, rivolto a insegnanti e operatori, a famiglie e a scuole, nonché ai giovani, è centrato, infatti, sui temi delle relazioni a scuola e della motivazione ad apprendere, al fine di aiutare i dirigenti scolastici e i docenti a promuovere nel proprio istituto le relazioni educative, ad affrontare i nuovi disagi che la pandemia ha portato, condizionando fortemente la vita di studenti, docenti, genitori, e a promuovere azioni volte a sostenere negli studenti la motivazione allo studio.