La collaborazione è stata presentata in occasione del primo Congresso Nazionale
È stata presentata in occasione del primo Congresso Nazionale FONICAP/AIC-NET – LILT, tenutosi dal 13 al 15 ottobre presso il TH Lazise Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (VR), la collaborazione che vede queste due realtà per la prima volta insieme nella lotta contro le neoplasie toracopolmonari. L’alleanza tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e la Fondazione FONICAP/AIC-NET (Forza Operativa Nazionale Interdisciplinare per la lotta contro il CArcinoma Polmonare/Alleanza Italiana Contro le NEoplasie Toraco polmonari) nasce dalla volontà di unire le rispettive competenze in ambito sanitario per prevenire e combattere i tumori polmonari, la cui incidenza sul territorio nazionale è di circa 42.000 nuovi casi all’anno. Se da un lato la LILT è impegnata da 100 anni nella diffusione della cultura della prevenzione come metodo di vita e tra le sue numerose campagne di sensibilizzazione spicca quella per la lotta al tabagismo, che continua a rappresentare il fattore responsabile dell’insorgenza della neoplasia polmonare in circa l’85% dei casi, dall’altro FONICAP/AIC-NET offre la consulenza online gratuita a pazienti e ai loro familiari nonché il loro orientamento verso le strutture sanitarie più idonee per la cura della malattia. La Fondazione conta infatti su una rete di oltre 50 GIOT – Gruppi Interdisciplinari di Oncologia Toracica presenti presso le principali strutture ospedaliere sul territorio nazionale e proprio quest’anno ha attivato la piattaforma www.fonicap.it che li raggruppa, al fine di creare un network di riferimento per i pazienti oncopneumologici. Uno spazio che è stato pensato anche per incentivare la sinergia tra enti ed associazioni e portare così avanti la lotta contro il cancro al polmone.