Difficoltà anche nel reperire per la stagione in corso i bagnini
Sono poche le spiagge del nostro Lago, attrezzate con lettini e ombrelloni. Ci sono tantissime spiagge libere dove poter stendersi in tranquillità, ma pochi sono gli stabilimenti balneari ad offrire servizi di questo tipo. I prezzi chiaramente rispetto al mare sono più contenuti: a Malcesine ad esempio, un lettino costa 8 euro al giorno, l’ombrellone 4 e la cabina 8. Alla ‘Motta’, si arriva a 10 nei fine settimana, così come a Bardolino e al Lido di Cisano. Un po’ più costosi invece, i lettini e gli ombrelloni a Peschiera, dove servono 15 euro e 18 alla Braccobaldo beach, la spiaggia per gli amici a 4 zampe. Molti lidi gardesani però sono sprovvisti di bagnini, a causa di stipendi troppi bassi e che prevedono l’impiego anche nei giorni festivi. Per fare il bagnino, serve fare un corso di 40 ore, circa 2 mesi, il tutto al costo di 400 euro. Una volta superato l’esame finale, verrà consegnato un attestato riconosciuto dal ministero degli Interni, della Difesa e dei Trasporti che abilita al lavoro di bagnino per piscina, ma vale anche come attestato di primo soccorso aziendale e autorizza all’uso del defibrillatore sul territorio nazionale.