L’edificio ora diventerà uno spazio dedicato al ritrovo della comunità
Il weekend appena trascorso, è stato dedicato al nuovo Centro polifunzionale di Colà grazie all’evento di 2 giorni dal titolo ‘Il teatro di Colà si racconta’. Si tratta dell’edificio costruito sul sedime dell’ex cinema e teatro parrocchiale che per la prima volta, diventerà uno spazio dedicato al ritrovo della comunità. Al piano terra è stata allestita una mostra fotografica dedicata alla frazione, arricchita dalla possibilità di vedere da vicino lo storico proiettore cinematografico ‘Fumeo’, risalente agli anni ’70. Anche i bambini si sono divertiti con la proiezione di un film d’animazione. Domenica invece, spazio alla ‘festa del teatro’, grazie allo spettacolo del maestro Roberto Zanetti e con il coro parrocchiale di Colà. Molto soddisfatto di aver recuperato un edificio rimasto chiuso al pubblico negli ultimi 30 anni, è il sindaco Luca Sebastiano. Sempre il Primo Cittadino ha poi spiegato la storia dell’iter che ha portato alla realizzazione del centro polifunzionale, iniziato ancora nel 2016. L’ex teatro poi nel 2019 era stato demolito per procedere con i lavori di ristrutturazione, andati poi a rilento causa Covid. Dopo solo un anno, la ditta incaricata dei lavori è fallita e il Comune, ha così determinato la risoluzione del contratto ‘per grave ritardo e grave negligenza’. Ora, finalmente, l’idea di rendere questo spazio vivo e a disposizione della comunità, è diventata realtà.