A cura di Claudio Gasparini
La scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Mozzecane, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, celebrerà venerdì 27 gennaio il ‘Giorno della Memoria’ con lo spettacolo intitolato ‘Shoah: voci e suoni’. La Shoah è un periodo buio della storia dell’umanità su cui è importante informarsi e interrogarsi anche con i più giovani per capire che l’odio distrugge mentre l’amore costruisce. «Le ‘voci’ sono quattro racconti, tratti da una pubblicazione di Matteo Corradini, di ragazze e ragazzi ebrei che hanno vissuto sulla propria pelle l’odio razzista, ma nonostante la paura, il dolore e la solitudine, si sono aggrappati alla vita, attraverso la musica, per resistere con più forza e cercare un po’ di umanità dove non c’era» sottolinea la professoressa Virginia Mazzi referente per l’indirizzo musicale. I ‘suoni’ sono otto brani Klezmer scelti e riadattati dai docenti di strumento per l’orchestra dell’indirizzo musicale dell’I.C. di Mozzecane, composta da 75 elementi tra violinisti, pianisti, flautisti e chitarristi. Durante questi brani interverranno, classe per classe, tutti i 262 alunni della scuola secondaria cantando e danzando. «La musica è la protagonista dello spettacolo perché unisce le ‘voci’ con i ‘suoni’ ed è stata un motivo di speranza per le ragazze e i ragazzi ebrei di ieri ed è il mezzo per ricordare per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di Mozzecane oggi». La scuola secondaria di primo grado di Mozzecane fa parte dell’Istituto Comprensivo di Mozzecane insieme alla scuole primarie di Mozzecane e Pradelle e alla secondaria di Nogarole Rocca. L’I.C. ha attivato l’indirizzo musicale nell’anno scolastico 2003-2004 per dare la possibilità ogni anno a circa 25 alunni di imparare a suonare uno strumento musicale, scegliendo tra chitarra, flauto traverso, pianoforte, violino. La pratica strumentale diventa così materia di studio per i ragazzi, occasione di crescita personale attraverso l’espressione musicale, momento di socializzazione e di rispetto reciproco nel gruppo orchestrale.