ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
LA TEZENIS SBANCA IL PALABARBUTO. VITTORIA CONTRO NAPOLI PER 74-80
28 Dicembre 2022
TAMPONI OBBLIGATORI PER CHI ARRIVA DALLA CINA
29 Dicembre 2022
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con la Scultrice Fiorasi e la Tecnica Raku

28 Dicembre 2022

A cura di Claudio Gasparini

Sembra un Angelo sceso dal cielo ma è uscito dalle mani abili della scultrice Maria Angela Fiorasi. Ha sempre avuto la passione per l’arte iniziando a produrre le sue prime opere sin da giovane durante il percorso che la porterà al conseguimento del diploma all’Istituto Tecnico Femminile.   L’attenzione per l’educazione, l’individuo nella sua complessità e i rapporti sociali condurranno Maria Angela Fiorasi a conseguire un Diploma universitario in ‘Economia e Merceologia degli Alimenti’ e una laurea in Pedagogia presso l’Università di Padova. Con il pensionamento si risveglia la sua innata passione per l’arte. La partecipazione a svariati corsi di perfezionamento in tecnica della lavorazione della ceramica e modellato la portano a sperimentare diverse forme artistiche. Attualmente si sta dedicando alla produzione di opere in raku che da tempo desiderava realizzare. “Ho avuto l’opportunità di mettermi alla prova con questa tecnica e mi sono appassionata. Quando dò lo smalto prima di mettere la scultura nel forno mi sento libera, entro in un altro mondo e aspetto con tranquillità le sfumature del colore che uscirà. Ogni volta è una sorpresa, sempre e comunque emozionante”. Dopo un lungo processo preparatorio l’opera è pronta per essere ammirata. “E’ una soddisfazione vedere l’opera finita, posso dire ‘ecco è riuscita’. Raku. “E’ una antica tecnica di ceramica giapponese risalente al XVI secolo legata alla filosofia Zen – spiega Maria Angela – il cui significato primitivo è ‘lascia che accada’. Infatti le caratteristiche peculiari del Raku sono l’asimmetria, l’irregolarità e l’imprevedibilità”. Per ottenere oggetti e sculture Raku si utilizza una particolare argilla, ricca di sabbia, miscelata a terracotta macinata, che rende l’impasto poroso e resistente agli sbalzi di temperatura. “Una volta plasmato, il pezzo è sottoposto a ‘biscottatura’ con la tecnica tradizionale che prevede un lento e graduale raggiungimento di 980° seguito da un altrettanto lento e graduale raffreddamento”. Continua l’artista “l’opera viene successivamente smaltata con smalti a bassa fusione ed introdotta nel forno già caldo, rapidamente portato a 920° circa. Raggiunta la temperatura i pezzi estratti, incandescenti, vengono coperti di segatura, paglia o foglie secche per ottenere una atmosfera ‘riducente’ in cui si ‘lascia la scia che accada’ come detto in premessa. Appena le fiamme abbandonano definitivamente l’opera, si completa il percorso creativo con un brusco raffreddamento in acqua che porta a compimento gli effetti di craquelatura e riflessi metallici unici e solo in parte programmabili del Raku”. La scultrice è socia e tesoriera dell’Accademia d’Arte e Artigianato Artistico di Verona.

Condividi

Articoli Correlati

6 Marzo 2023

POESIA


Dettagli
2 Marzo 2023

UNA DONNA SI RACCONTA – SILVIA PACHERA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA