A cura di Claudio Gasparini
La mostra d’arte contemporanea ispirata all’amore dell’APS ‘Accademia d’Arte e Artigianato Artistico di Verona’ a cura di Emanuela Terragnoli e Licia Massella è stata inaugurata lo scorso 4 febbraio. Si potrà visitare alla Galleria Massella in Piazza XXVI aprile fino a fine mese dal martedì alla domenica ore 16-19, sabato e domenica 10-12. Licia Massella ha brevemente illustrato le significative opere esposte alla mostra create sul tema da 19 artisti: Robert Auber, Anna Balestrieri, Duilio Busdon, Teresa Casarotto, Anna Paola Cozza, Teresa Dal Dosso, Antonella De Battisti, Loredana Fantato, Lorenzo Garmilli, Licia Massella, Elisa Migliaccio, Antonio Moschini, Laura Ottolini, Diane Peters, Paola Reoli, Emanuela Terragnoli, Massimo Tosi, Stefania Vergazzini, Katia Vignola. “Abbiamo dato il patrocinio a questa festa sul tema dell’amore – ha sottolineato l’assessore alle manifestazioni, Massimo Girelli – inserita nella nostra fiera storica di San Valentino la cui 312ª edizione partirà l’11 febbraio. Sarà un lungo percorso che ci accompagnerà, fino al 14, con spettacoli che vedranno la partecipazione di personaggi noti, la premiazione del primo concorso di poesie amatoriali e tante altre iniziative come la mostra inaugurata questa mattina. Siamo orgogliosi di ospitare questi artisti di Verona che hanno creato le loro opere sul tema che lega perfettamente con il patrono di Bussolengo e dell’amore. In Galleria Massella dov’è allestita si potranno ammirare opere interessanti sviluppate con diverse sfaccettature”. La presidente dell’APS, Emanuela Terragnoli, ha illustrato ai numerosi presenti “l’Accademia nasce nel 1999 con lo scopo prevalente di promuovere l’arte e la cultura. Conta 35 soci artisti con dei curriculum di tutto rispetto conosciuti in Italia, alcuni anche all’estero. Mi piace pensare che tutte le cose belle e buone partano dall’amore. Il nostro 2023 inizia con questa mostra che parla dell’amore in tutte le sue declinazioni realizzata dai nostri soci artisti con gioia, entusiasmo e grande sentimento”. Don Andrea Ronconi, docente di lettere, ha messo in evidenza “su questo tema grandissimo dell’amore che nella Bibbia è molto presente, papa Benedetto XVI nella sua prima enciclica Deus Caritas Est ha focalizzato tre livelli dell’Amore con altrettante parole greche: Eros, la dimensione più istintiva, passionale, Philia che è amicizia, benevolenza, desiderare il bene dell’altra persona e quello più elevato di cui parla San Paolo nella lettera ai Corinzi, Agape, che è far dono di sé al prossimo. Attraverso questa mostra si può arrivare a riflettere sul senso grande dell’amore, che sia materno, tra due bambini, quindi l’amicizia, tra gli sposi, per il creato, per la natura, gli animali”. Ha concluso recitando la bellissima poesia ‘Ho sceso dandoti il braccio’ scritta da Eugenio Montale, dedicata alla moglie Drusilla Tanzi. Hanno accompagnato l’evento inaugurale alcune poesie di Maurizio Pedrini tratte dal suo libro ‘Luci dell’anima’ e le melodie dell’arpista Diane Peters.