ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
LA TEZENIS RIMONTA E VINCE PARTITA DA … CARDIOPALMA
19 Aprile 2023
TUTTO SOLD OUT PER I SONOHRA CHE APRONO LA SERATA TEENAGE DREAM PARTY AL THE CAGE DI LIVORNO
19 Aprile 2023
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con la filantropia de ‘I Cangrandi Old Rugby Verona’

19 Aprile 2023

A cura di Claudio Gasparini

La società ‘I Cangrandi Old Rugby Verona’ nasce nel 1989 per volontà di alcuni ex giocatori che volevano proseguire il cammino del gioco. Nel Giugno dell’anno scorso la società ha organizzato e condotto il Festival europeo (European Grand Old Rugby Festival) a cui hanno partecipato un migliaio di giocatori tra le squadre provenienti dall’Europa e dall’Argentina. “Abbiamo avuto dei ricavi che, come da tradizione, vogliamo donare in beneficienza – ha esordito il presidente Arnaldo Baruffolo -. Abbiamo individuato i primi due destinatari del contributo: i nostri cugini Mastini Cangrandi, che giocano sulla carrozzella, e un’Associazione che opera nel volontariato sociale.”  Sono intervenuti anche i due vice presidenti. Ermanno Murari e Daniele Accordini. Il primo ha preso spunto dalla classica frase dell’elefante che ha partorito il topolino invertendo i fattori. “In questo caso i Cangrandi, una squadretta di persone motivate, ce l’hanno fatta, ed è il topolino che ha partorito l’elefante. Un gruppo ristretto ma concreto e compatto ha affrontato i non pochi problemi per organizzare tutti i servizi. L’europeo è stato qualcosa di gigantesco; pochi di noi pensavano di riuscire a realizzarlo ma tutti ci abbiamo creduto. Le immagini viste, con le persone allegre, gioiose rimarranno per sempre nella nostra memoria. Oggi ci troviamo anche per il momento della solidarietà. Siamo arrivati ad avere un risultato che può aiutare altre persone, nello spirito del rugby.” Daniele Accordini, ha commentato: “Abbiamo preso l’incarico nel 2019 quando non sapevamo ancora cosa volesse dire pandemia.  Molti di noi non erano convinti di riuscire a fare una simile esperienza, avremmo potuto delegare una società esterna, invece abbiamo deciso di farla noi stessi. La prima finestra utile nel dopo pandemia è stato il Giugno 2022. Siamo arrivati a 35 squadre partecipanti. Tutti assieme nel dopo lavoro abbiamo organizzato questo evento e abbiamo deciso di dare in beneficienza una parte dell’utile che oggi consegniamo alle prime due associazioni. Tra i numerosi europei organizzati il nostro è stato di livello superiore; mentre negli altri si giocava noi abbiamo voluto abbinare un valore culturale, gastronomico, qualitativo, divertimento e solidarietà. Abbiamo realizzato una bottiglia con l’etichetta che raffigura il mantello di Cangrande della Scala che rappresenta la nostra città. Il presidente onorario Sergio Caggia ha ricordato i suoi trascorsi: “Ho mangiato pane e rugby fin dal 1952. Sono stato uno dei fondatori del Cus Verona Rugby, del Rugby Club Valpolicella e ho giocato in mezzo mondo”. Attualmente è vice presidente degli ex giocatori del Golden Old International Rugby con sede in Inghilterra. Destinatari dei primi contributi i Mastini Cangrandi e l’Associazione ‘Crescere per Servire’ presiedute rispettivamente da Paolo Macaccaro e da Valter Perina. “Ci conosciamo dal 2016 con il nostro primo evento organizzato in comune a Verona – ha sottolineato Macaccaro -; questo è dunque un rapporto continuativo. Siamo partiti in tre ed ora siamo 12 atleti attivi. Il movimento continua a crescere; riusciamo ad inserire mediamente nel team 1 giocatore all’anno.  Il 23 aprile saremo al Gavagnin per un torneo promozionale. Prossimamente avremo altri eventi di campionato e quello più importante dell’organizzazione dell’europeo a Lignano in Settembre”. Valter Perina vive da sempre nel mondo religioso, con le varie congregazioni tra le quali i Comboniani, e socio sanitario. “Abbiamo coinvolto nella nostra associazione alcuni amici per dare risposte al disagio giovanile e sociale. La nostra volontà e di farsi prossimo verso le persone in difficoltà, le famiglie in situazioni economiche di estrema criticità, verso gli ultimi attraverso interventi concreti che diano loro la possibilità di vivere dignitosamente. Vogliamo sostenere anche una rete di insegnanti che spontaneamente supportano ragazzi stranieri   nell’apprendimento della lingua italiana e nello studio e sostegno in discipline tecniche di difficile assimilazione. E’ pertanto un onore ricevere questo contributo che ci aiuta a concretizzare questi progetti”.

Condividi

Articoli Correlati

22 Settembre 2023

PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO


Dettagli
22 Settembre 2023

PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO
    22 Settembre 2023
  • 0
    PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO
    22 Settembre 2023
  • 0
    APRE BURGER KING ANCHE A PESCHIERA
    22 Settembre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    PER LA TRAGEDIA DEL VAJONT SERATA RICORDO A VALEGGIO
    22 Settembre 2023
  • 0
    PARTONO LE VISITE GRATUITE ALLA CHIESA DI SAN PIETRO
    22 Settembre 2023
  • 0
    APRE BURGER KING ANCHE A PESCHIERA
    22 Settembre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA