ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
AMICHEVOLE A CASTELFRANCO VERONA VINCE CONTRO TREVISO
1 Marzo 2023
INCENDIO COATI AD ARBIZZANO, I CITTADINI UNITI IN UN COMITATO
2 Marzo 2023
Mostra tutti

L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Pomeriggio letterario dell’UNCI VERONA

1 Marzo 2023

A cura di Claudio Gasparini

L’incontro ‘a tre voci’ con gli autori organizzato dalla Sezione Provinciale di Verona ‘Don Marino Pigozzi’ ha incuriosito non solo soci e simpatizzanti ma tanti cittadini che hanno riempito il Salone d’Onore di Palazzo Balladoro in centro città, sede della filiale di Banca Passadore messa a disposizione dalla direzione. Incantevole la sala con il soffitto e le pareti decorate a fresco a fine Settecento sulle quali sono presenti architetture e statue a monocromo. Appena entrati si resta abbagliati dal soffitto decorato da un grande ovale circondato da una cornice giallo chiaro e da un finto stucco bianco in cui sono inseriti sei medaglioni color giallo-oro dove si riconoscono i ritratti di illustri esponenti della famiglia. All’interno dell’ovale si ammira il capolavoro ‘Le virtù cacciano il Vizio’.  Alberto Zucchetta ha accompagnato i presenti, con il contributo di un filmato, in un eccellente viaggio tra simbologia e matematica per conoscere tre grandi precursori dell’Umanesimo attraverso il suo libro ‘Dante Giotto Cangrande e il fascino segreto delle stelle’.Maestro d’arte, scultore, orafo e medaglista già insegnante all’Istituto Statale d’Arte di Venezia, appassionato studioso di simbologia e storia dell’arte medievale l’autore ha pubblicato numerosi saggi e innovativi studi sui gioielli scaligeri conservati al Musei di Castelvecchio, in particolare al misterioso gioiello a forma di stella del XIV secolo. Maurizio Pedriniha presentato ‘Luci dell’anima’, una raccolta di poesie di vita, passioni e amori che parlano direttamente al cuore. Veneziano di origini ma veronese d’adozione il poeta è laureato in Scienze Politiche e Scienze aziendali con Master di II livello in Comunicazione Istituzionale. Tra le tante attività ed interessi ha operato nel volontariato solidale dando vita ad un gruppo di studenti dediti all’assistenza agli anziani e ai disabili ed ha avviato progetti per l’aiuto all’infanzia abbandonata in varie realtà internazionali. Autore di varie raccolte e volumi è giunto secondo al Premio Internazionale Alda Merini 2022. Alessandro Scandolaha presentato al pubblico ‘L’Ordine Costantiniano di San Giorgio’: storia, governo, rapporti con la Repubblica Italiana, procedure autorizzative, decorazioni, porto delle insegne. Collabora con riviste specializzate, è socio ordinario dell’AIOC, istituzione a carattere internazionale con l’Alto Patronato e l’appoggio della Commissione internazionale permanente per lo studio degli Ordini Cavallereschi – ICOC.  Ha pubblicato negli anni saggi e libri. Quest’ultimo con prefazione di S.A.R. il principe don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans e introduzione di S.E. il duca don Diego de Vargas Machuca, presidente della Real Commissione per l’Italia dell’ordine Costantiniano. Il presidente della Sezione della Provincia di Verona, Alberto Marchesini, dopo aver ringraziato i direttori di filiale e di area che hanno gentilmente messo a disposizione il Salone, ha illustrato ai numerosi ospiti gli scopi dell’U.N.C.I. Nazionale mettendo in evidenza quanto la sezione veronese sia attiva e propositiva con varie iniziative sociali e culturali.       

Condividi

Articoli Correlati

20 Marzo 2023

POESIA


Dettagli
16 Marzo 2023

FOCUS SULLA CUCINE  LUBE CIVITANOVA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDI’ con il Concerto di fisarmoniche a Caselle di Sommacampagna
    22 Marzo 2023
  • 0
    BACK TO WORK: VERSO GARA 2
    22 Marzo 2023
  • 0
    CONVEGNO SULLA DEMENZA ORGANIZZATO DALL’IRCSS
    22 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA