Protagonista al comune di San Bonifacio
L’Antica Fiera di San Marco ritorna dal 22 al 25 aprile, e lo fa anche quest’anno con un ricco calendario di eventi ed appuntamenti per animare ed allietare il centro storico di San Bonifacio e non solo. Anche per la 146esima edizione della manifestazione, la cui segreteria organizzativa è curata ancora da Delphi International srl, viene riconfermata la Fiera Campionaria nel cuore della città, lungo le vie del centro storico, per arricchire l’offerta commerciale locale con le proposte dell’impresa e dell’artigianato. La 38ª Mostra Campionaria Est Veronese Produce (che anche quest’anno gode del sodalizio, della collaborazione organizzativa e del lavoro in sinergia con Studio Immagine srl) coinvolgerà i principali luoghi del centro storico. Si svilupperà, infatti, lungo l’asse di corso Venezia e via Marconi. Sarà quindi una Fiera Campionaria integrata con il tessuto commerciale di San Bonifacio, ma che – come lo scorso anno – coinvolge anche il Parco dei Tigli e l’area del Parcheggio Palù. Simona De Luca, assessore Attività Produttive, Industria, Commercio, Artigianato e Mercato di San Bonifacio, ha dichiarato: “Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno ritorna la Fiera di San Marco tra le vie del centro del nostro Paese con l’obiettivo di far convivere spazi espositivi e commercio locale. Tante le iniziative proposte di eventi e attività collaterali. Buona anche la risposta delle aziende agricole che espongono su Via Camporosolo e degli operatori del mercato previsto per il giorno 25 aprile, oltre 110 le richieste pervenute. Si rafforza la collaborazione con Confartigianato e nasce una nuova proposta da parte di Confesercenti.”