Duecento volontari per coinvolgere i giovani nelle attività di emergenza
Quasi duecento volontari impegnati per quattro giorni ad Adigeo per raccontare e illustrare, in particolare a giovani e giovanissimi, compiti, mezzi e ambiti d’intervento della Protezione Civile. Dal 23 al 26 febbraio i gruppi scaligeri presenteranno, al piano terra del centro commerciale di viale delle Nazioni a Verona, le attività che svolgono nelle emergenze e il percorso per entrare a far parte di una delle più apprezzate organizzazioni a livello nazionale. Lo faranno portando nella ‘piazza’ principale e in galleria alcuni mezzi e strumenti utilizzati negli elementi in cui operano: aria, acqua, terra e fuoco. Troveranno dunque spazio, tra le vetrine degli esercizi, un gommone da soccorso (lo stesso utilizzato nell’emergenza del naufragio al Giglio della Costa Concordia), un drone subacqueo, una moto d’acqua, un fuoristrada attrezzato per raggiungere le aree più impervie, un drone per il monitoraggio e la ricerca scomparsi accanto ai gruppi cinofili con i cani da ricerca e un mezzo dotato di un modulo anti-incendio. Inoltre i volontari, che saranno presenti a turni durante l’orario di apertura del centro, risponderanno, anche con il supporto di video e foto, a quesiti e curiosità degli avventori. L’iniziativa, promossa dall’Unità Operativa di Protezione Civile della Provincia di Verona, è resa possibile grazie alla disponibilità della Direzione di Adigeo, che ha inteso offrire gratuitamente supporto organizzativo e spazi, altrimenti utilizzati per attività commerciali.