L’evento coinvolge una cinquantina di aziende agricole
Con l’arrivo dell’estate ritorna l’iniziativa “La Pesca a Tavola” promossa dai Comuni di Sommacampagna, Sona, Verona, Bussolengo, Pescantina, Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona, Castelnuovo del Garda con il supporto del Consorzio ZAI di Verona. L’iniziativa di celebrazione del frutto estivo nasce nel 2014 e quest’anno compie dieci anni! Un lungo percorso che ha visto i Comuni aderenti, assieme alle associazioni di categoria, promuovere verso cittadini e turisti le squisite pesche di Verona, il frutto dell’estate veronese. L’evento “La Pesca a Tavola” coinvolge una cinquantina di aziende agricole che propongono la vendita sul campo e presso i mercati contadini della Pesca di Verona. Obiettivi principali del progetto sono la promozione della conoscenza del territorio e dei suoi prodotti, anche attraverso la possibilità di degustarli nelle attività ricettive aderenti, ma anche e soprattutto il riavvicinare i cittadini alla vocazione agricola della Provincia di Verona, incentivando gli acquisti di frutta e verdura presso i produttori locali. Inoltre, “La Pesca a Tavola” rappresenta un importante appuntamento per lo sviluppo del turismo rurale nei Comuni coinvolti, che offrono numerose occasioni di richiamo tra storia, cultura, enogastronomia, sentieri naturalistici e storici, percorsi cicloturistici e la bellezza dei frutteti e dei vigneti delle colline moreniche.