Commemorazione anche per le Forze Armate
Il Giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata anche a Verona, con cerimonia svolta in piazza Bra, dove ha preso parte anche il sindaco Federico Sboarina insieme ai rappresentanti delle istituzioni civili e militari cittadine. Sono passati 103 anni dal 4 novembre 1918, dove l’Italia usciva vittoriosa dal Primo conflitto mondiale, ma ad un caro prezzo, espresso in coraggio e sacrificio da parte di centinaia di migliaia di giovani che persero la vita per assicurare all’Italia e alle generazioni future una Patria unita e libera che, sulle note del silenzio intonato da un trombettiere del Reparto Comando del Comfoter di Supporto, sono state deposte tre corone d’alloro al Monumento ai Caduti. Gli onori militari sono stati resi da alcuni rappresentanti di Esercito, Carabinieri e Aeronautica, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria di Verona, alla presenza del Gonfalone della Città e della Provincia di Verona, del Labaro del Nastro Azzurro e dal Labaro dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.