E’ il secondo impianto presente in Veneto dopo quello di Padova. Felici gli agricoltori, meno i residenti della zona
Il secondo impianto di biometano in Veneto sarà costruito e sorgerà ad Isola della Scala, in località San Gabriele e sarà realizzato dalla ditta Scala Green Energy. L’unica struttura che attualmente sta svolgendo questa attività si trova a Este, in provincia di Padova, ed è attiva dal 2019. Sono però sempre di più i territori che si impegnano nel costruire questi impianti perché tanti sono gli aiuti a favore di chi realizza strutture di questo tipo. Anche perchè ora c’è un decreto in vigore fino al 2026, il quale prevede un contributo pari al 40% degli investimenti per la creazione di questi impianti, che saranno utilizzati anche dai mezzi di trasporto. Il biogas è costituito da letame e liquame bovino, oltre che da insilato di triticale e sorgo e ne produrrà cica 4,3 milioni di metri cubi all’anno. L’impianto inoltre, permetterà di risparmiare 4.000 tonnellate di Co2, senza emettere odori. Felici gli agricoltori, consapevoli che con i rincari di elettricità e gas, la promozione di reti energetiche alternative rappresenta un contributo determinante alla transizione green. Un po’ meno invece, i residenti delle zone limitrofe.