Scoppia la polemica per l’operazione avviata dalla precedente amministrazione del sindaco Canazza, ancora nel 2019
Un nuovo impianto di produzione di biometano, sorgerà in località San Gabriele ad Isola della Scala. Il progetto, che verrà realizzato dalla ditta Green Energy, è stato autorizzato ancora nel 2019 dalla Giunta del sindaco Stefano Canazza, ma i residenti avevano già sollevato qualche perplessità sul pericolo di fumi, odori e l’aumento del traffico. Tutto è rimasto in silenzio per 3 anni, fino ad oggi, giorno in cui la realizzazione dell’impianto di biometano sarà realtà. Ad illustrare il progetto ci ha pensato l’ingegnere Marco Meneghello, chiedendo ai proprietari terrieri di poter acquistare porzioni di capezzagne per la nuova strada che collegherà l’impianto alla tangenziale, passando dalla zona Taccari, svincolando il traffico. L’ingegnere ci tiene a sottolineare anche che l’impianto, non brucia biogas per la produzione di energia elettrica, ma lo purifica, consentendo così di risparmiare 4.000 tonnellate di CO2. L’impianto inoltre, sarà alimentato da letame e liquame bovino, insilato di triticale e sorgo. Non tardano ad arrivare le proteste da parte dei residenti, ignari di questa realizzazione, così come il sindaco Luigi Mirandola.