Spazi ristretti per risparmiare sul caro energia, ma calendario ricco di eventi
Manca sempre meno all’inizio della 20ª edizione della Fiera del bollito di Isola della Scala, che prenderà il via questo giovedì e si concluderà il 27 novembre. In questa edizione, due saranno le novità principali: la prima è che sono stati ridotti gli spazi per consentire anche un risparmio energetico a fronte dei rincari delle bollette. Nello specifico, non si utilizzerà più come area di ingresso e spazio per espositori la tensostruttura adiacente al Palariso, ma le domeniche del 13, 20 e 27 novembre, verrà allestito un mercatino di artigianato nell’area antistante l’ingresso. L’altra novità, riguarda la prima edizione del trofeo ‘Bollito d’oro’, la competizione aperta ai ristoranti di tutta la Provincia. Il calendario è ricchissimo di altri numerosi eventi: lunedì 14 galà di inaugurazione con lo chef stellato Davide Botta, gara di cucina con cuochi diversamente abili e un cooking show con Chef Morandi. Domenica 13 alle ore 17, il recital ‘Don Camillo e Peppone’, martedì 22 la serata dedicata al ballo country e il 25 alle ore 21.30, concerto del corpo bandistico isolano Vincenzo Mela.