Servizio dedicato per segnalare il passaggio ed evitare multe
Da oggi chi ha necessità di entrare in Ztl per motivi di urgenza può comunicare il passaggio sulla nuova piattaforma della Polizia locale, attivata per facilitare i cittadini senza permesso che si trovano a gestire un’emergenza ma che agevola anche gli uffici competenti nell’inserimento dei dati necessari per evitare l’invio delle contravvenzioni. La nuova piattaforma informatica si chiama Portale Accessi Straordinari alla Zona a Traffico Limitato (ZTL), è gestita direttamente dalla Polizia locale e permette di comunicare, prima del transito o entro 72 ore dal passaggio in ZTL, le targhe dei veicoli interessati all’accesso temporaneo per particolari situazioni di urgenza od emergenza. Il portale consente di ottenere, per i casi previsti, l’autorizzazione al transito in ZTL per un periodo massimo di 3 giorni. Le circostanze straordinarie per le quali è possibile ottenere ‘nulla osta’ riguardano ad esempio: la necessità di transitare con veicolo sostitutivo a quello autorizzato, l’urgenza di prelevare al di fuori degli orari consentiti, un alunno che abbia manifestato un malore, l’esigenza di portare soccorso a persone in pericolo di vita, il bisogno di effettuare interventi d’emergenza per evitare gravi pericoli a cose o persone, l’urgenza da parte di manutentori privi di permesso di accedere alla ZTL per effettuare interventi tecnici d’emergenza o per motivi istituzionali o di pubblica necessità. Grazie alla nuova piattaforma informatica, la comunicazione dei transiti straordinari diventa facile, veloce ed efficace, contribuendo così a semplificare l’azione amministrativa e ridurre la burocrazia, rendendo più semplice regolarizzare la circolazione in ZTL da parte di chi ne abbia effettivamente diritto o necessità. Le autorizzazioni temporanee con durata superiore a 3 giorni, restano invece sempre di competenza dello Sportello Permessi e Abbonamenti di AMT3 SpA. Per maggiori informazioni, consultare il sito della Polizia Locale sulla ZTL (http://polizialocale.comune.verona.it/) ovvero interrogare il sito di AMT3 SpA https://pass.amt.it/frontoffice.