Quest’anno l’influenza stagionale è prevista in anticipo e in forma più aggressiva
Sono ormai in partenza le vaccinazioni contro l’influenza stagionale, in oltre 100 farmacie veronesi infatti, Federfarma offrirà il servizio di somministrazione. Sembra che saranno mesi difficili e il professor Ercole Concia, ordinario di malattie infettive presso l’Università degli Studi di Verona, spiega che ci si dovrà aspettare un ritorno al passato. L’utilizzo ridotto delle mascherine e dei gel disinfettanti darà libero corso al diffondersi dell’influenza che quest’anno è prevista in anticipo e con buone probabilità in forma aggressiva. Anche Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma interviene e dedica un pensiero a tutte le farmacie, spiegando che la medicina territoriale ha patito durante i momenti più severi dell’emergenza sanitaria e continua a soffrire per la carenza d’organico. La farmacia territoriale si schiera a fianco del medico di medicina generale cercando così di rendere meno gravoso il suo lavoro e mettendo in gioco le proprie innegabili peculiarità di presidio sanitario territoriale attivo in ogni zona della provincia, reperibilità e facilità di accesso, ma anche di professionalità e nuove competenze, acquisite attraverso la formazione, utilizzate soprattutto in questi ultimi anni.