Ruoli, competenze e futuro dei docenti di sostegno
L’inclusione scolastica: trasformare la attuali sfide in opportunità di crescita. E’ questa una delle tematiche che saranno toccate nel corso del convegno ‘L’assistenza sociale per l’inclusione nella nuova complessità sociale’ in programma domani, mercoledì 31 maggio, dalle 8.30 alle 18.30, alla sala Convegni della Gran Guardia. La partecipazione è gratuità. Informazioni e iscrizioni sul sito https://www.erickson.it. Un incontro aperto a tutta la cittadinanza che cercherà di mettere in luce criticità e punti di forza delle diverse e complesse attività svolte dai docenti di sostegno per dare supporto ad alunni con disabilità visive e sensoriali. Si tratta dei servizi di assistenza scolastica per l’inclusione, nati diversi anni fa per le disabilità sensoriali ma nel tempo estesi a vari profili di disabilità. Il convegno, co-organizzato dalla Cooperativa Socioculturale SCS che è gestore dei servizi in Veneto e dall’Assessorato alle Politiche sociali e Abitative del Comune, con il patrocinio dell’ASL 9 e delle Edizioni Erickson, si propone l’obiettivo di dibattere i vari aspetti della gestione di questi servizi, che cercano di essere sempre al passo con le attuali complessità della società italiana.