Cercasi anche personale che mantenga vive le associazioni
Il 16 settembre 2023 alla presenza delle Autorità carnevalesche e l’Amministrazione di Castelnuovo, è stato tagliato il nastro dell’Officina del Carnevale. Un luogo di aggregazione, ma non solo, un luogo per poter trasmettere anche alle generazioni future l’arte dell’uso della cartapesta. Da questa Officina usciranno infatti, i carri allegorici della stessa Associazione che da 18 anni opera sul territorio non solo nelle attività carnevalesche ma anche in attività sportive e solidaristiche, in particolare con ABEO e con INSIEMEcon GIOIA della parrocchia di Castelnuovo. Tanto era desiderato un posto per progettare, realizzare e creare aggregazione che grazie ai volontari del Carneval de Castelnovo e all’Amministrazione Comunale è stato finalmente realizzato, con la speranza che nel futuro si possa ancora realizzare questo importante progetto. Infatti l’Officina sarà anche luogo di progetti, uno già approvato sarà ‘La cartapesta e le scuole’, gli alunni in fase di costruzione del carro visiteranno l’Officina e potranno anche mettere le mani nella colla e giornali in modo da poter rendersi conto che da materiale di riciclo si può essere creativi. La mission non è finita, l’obiettivo è dare futuro all’Associazione attraverso persone nuove, giovani e meno giovani, con esperienza nella creatività e non, su FACEBOOK, Carneval de Castelnovo, INSTAGRAM carnevaldecastelnovo, TIK TOK Carneval de castelnovo e su whatsapp 3920609047. Ricordiamo che domenica 15 ottobre scadrà il bando di concorso per l’elezione della maschera ufficiale Duca Gian Galeazzo Visconti con la Duchessa Caterina, per aderire visitate le nostre pagine social.